Che cos’ lì’immaginazione? - E’ la facoltà di produrre, trasformare, sviluppare e deformare le immagini mentali Caratteristiche dell’immaginazione - Mental Inagey: vedere con “l’occhio della mente”, sentire con l’“orecchio della mente”; - Rappresentazione simbolica: usare concetti e immagini per evocare o rappresentare la realtà o usare cose reali per evocarne altri (un gelato alla crema come microfono); - Couterfactual thinking: capacità d’immaginare il corso degli eventi e la capacità di “leggere” la mente dell’altro. L’interesse dell’uomo per le immagini è antichissimo; basti pensare alla produzione dei graffiti o all’interesse dell’epica per i sogni o i miti. Mircea Elide riconosce all’immagine il potere di contribuire alla salute psichica in quanto garante di ricchezza interiore e per lui, molte immagini sono simboli “Iero-cosmici” – sacri - come l’Albero, la Scala, la Ruota, il Mandala, il Labirinto. Nucho ha parlato dell’immaginazione creativa spontanea evidenziando che l’attiva...