
Il romanzo di un autore anonimo scritto su volantini e distribuito sulla metro.
Roma, 7 Marzo 2012. Un romanzo a puntate stampato su volantini viaggia in questi giorni nella metro della Capitale. L'Autore è anonimo.
La vicenda di un minorenne scappato di casa e rifugiatosi nei sotterranei dell'Urbe, invade la metro di Roma: è questa la curiosa e innovativa performance letteraria che ai passeggeri romani si offre su flyers contrassegnati dal marchio "the undergroundman" presso le stazioni della metropolitana.
Chi legge i volantini "the undergroundman" si trova di fronte a una novità: un romanzo a puntate suddiviso per flyers, ambientato nello stesso luogo in cui è distribuito – la metropolitana - narrato in prima persona con stile giovane, contemporaneo e irriverente, nato per accompagnare i viaggiatori nel rapido spostarsi da una parte all'altra della città.
Teo, il personaggio della storia, è un'icona del nostro tempo, lo specchio di un’epoca dominata dalla velocità e dai mondi virtuali di Internet.
“Continua in libreria” scrive l’Autore sui flyers "the undergroundman" al termine delle prime puntate, dapprima spiazzando il lettore ma, in seguito, inducendolo a immaginare di fruire solo di un tassello di un'opera più ampia che trovi spazio anche nelle librerie, attraverso quindi canali più convenzionali. Lo stesso Autore poi aggiunge: “Cerca the undergroundman su facebook".
I volantini del romanzo "the undergroundman", con il loro rimando alla contemporaneità e al mondo virtuale, si collocano al confine tra modi di comunicare di ieri e di oggi, tra realtà e finzione e, visti il supporto e il luogo inediti, rappresentano un evento di rottura col passato nel modo di fare letteratura ai giorni nostri.
L’Autore dei volantini di "the undergroundman" – ancora anonimo - annuncia che, vista la positiva accoglienza da parte dei lettori, nei prossimi giorni inizierà la distribuzione delle successive due puntate nelle principali stazioni delle linee A e B.
Commenti