
I saggi sull'arte di Sigmund Freud costituiscono ancora oggi una fonte preziosa e un monito importante alla ricerca per ogni psicologo e artista di oggi.
"Questo testo" - scrive Fabio Terracina - "è stata una lettura straordinaria, per me. In occasione della laurea di un amico, gli regalai proprio questo.
La "Gradiva" di Jensen e l'interpretazione psicanalitica data da Freud stesso alla novella, contenuti all'interno della dissertazione, rappresentano, tra le altre cose, un momento del testo preziosissimo, pieno di bellezza e interesse".
Commenti